Ambito Muscoloscheletrico Sportivo Giovanile e Adulto
AMBITO MUSCOLOSCHELETRICO SPORTIVO GIOVANILE E ADULTO
“Il gesto atletico costituisce la finalizzazione ultima di specifici schemi motori, che si esprimono grazie a due sistemi, che lavorano in parallelo:
STRUTTURALE e FUNZIONALE.
L’attivazione sincrona di tali sistemi è ‘conditio sine qua non’ di un fluire armonico del gesto stesso e costituisce garanzia di prevenzione delle lesioni, dirette ed indirette, da sovraccarico meccanico”. SM
Secondo una recente Campagna Nazionale, effettuata negli Stati Uniti, denominata ‘Safe Kids’(1), circa 3.5 milioni di ragazzi annualmente vanno incontro ad infortuni durante le attività sportive o ricreazionali e più del 50% di tali eventi sono da imputare a sovraccarico.
Dato tale crescente numero di infortuni correlati allo sport, in ambito giovanile, si sente sempre più il bisogno di un approccio significativo ed efficace, che integri le specifiche esigenze di soggetti pediatrici in crescita e le sfide della riabilitazione in una nuova visione di ‘child-centred rehabilitation’ per i pazienti pediatrici.
Questa è appunto la vision al cui servizio EBaSMMAI mette le sue competenze Medico-Specialistiche muscoloscheletriche in ambito sportivo giovanile e non.
(1). Skrubbltrang LS et al. British J Sports Medicine, March 2022 Vol 56 No 5